
Da suo padre, verdi terre aveva ereditato,
il vecchio era morto, buttato in un fosso,
con un cappotto marrone addosso,
e adesso il figlio era indebitato.
Il verde non bastava a renderle fertili
e le bombe non aiutarono i commerci.
Grandi, belle, verdi terre,
non possono resistere alle guerre.
Grandi, belle, verdi terre,
non possono resistere alle guerre.
Così George prese il cavallo,
a testa bassa, galoppando.
Con le vacche dello sceriffo si sarebbe salvato,
vendendole, di nascosto, al mercato.
Non poteva sapere che l’avrebbero beccato, oh!
Non poteva sapere che l’avrebbero beccato.
Era la prima volta.
La prima volta che George si era messo a rubare.
Era l’ultima volta.
L’ultima volta che George si era messo a cavalcare.
Da quel momento, oh!
Da quel momento avrebbe potuto solo penzolare.
Gli lasceranno i vestiti addosso.
Quando lo appenderanno per il collo, oh!
Gli lasceranno i vestiti addosso,
come al padre lasciarono il cappotto.
Grandi, belli, forti eroi,
non valete più di un paio di buoi.
Grandi, beli, forti eroi,
non valete più di un paio di buoi.
Quando lo condussero alla morte,
George urlò che li avrebbe aspettati alle porte.
Dall’alto del paradiso, li avrebbe visti bruciare.
Da un’Alleanza più nobile, si sarebbero fatti giudicare.
Lo sceriffo pianse lacrime amare.
La giovane Liz si mise a singhiozzare,
tra un mese si sarebbero dovuti sposare.
Nessuno, in realtà, lo voleva ammazzare,
ma l’ergastolo non arriva, dove l’Alleanza non vuole arrivare.
Ah, ma gli lasciarono i vestiti addosso,
quando lo appesero per il collo.
Gli lasciarono i vestiti addosso,
come al padre lasciarono il cappotto.
Un onore che non viene riservato, alla gente bifolca,
restare vestiti, appesi alla forca.
Si dice che il suo cavallo si mise a strillare,
che impazzì, quando George iniziò a penzolare.
E non lo poteva sapere, non lo poteva immaginare,
l’avevano legato nella stalla. Tenuto lontano dalla scena,
eppure si era imbizzarrito, dovettero rompergli la schiena.
Grande, bel cavallo bianco,
il tuo grido non ti ridarà il tuo compagno.
Grande, bel cavallo bianco,
il tuo grido non ti ridarà il tuo compagno.
Gli lasceranno i vestiti addosso.
Quando lo appenderanno per il collo, oh!
Gli lasceranno i vestiti addosso,
come al padre lasciarono il cappotto.
Come il padre gli lasciò le terre,
grandi, belle, verdi terre,
non possono resistere alla guerre.
Grandi belle, verdi praterie,
ascoltate le nostre litanie.
Le storie di grandi e forti eroi,
che morirono per un paio di buoi, oh!
Un paio di buoi.
Un paio di buoi.
Ancora adesso, se vai a Città del Ponte
e attraversi, con la nebbia, il cimitero,
quando il sole è sceso oltre il monte,
potresti vedere un bianco destriero.
La schiena rotta, le gambe spezzate,
avvolto nell’ombra delle statue alate,
è lì. A strillare per il suo compagno,
il grande, bel cavallo bianco.
Ah, ma gli lasciarono i vestiti addosso,
quando lo appesero per il collo.
Gli lasciarono i vestiti addosso,
come al padre lasciarono il cappotto.
Un onore che non viene riservato, alla gente bifolca,
restare vestiti, appesi alla forca.
[Ballata popolare di Tauron]
[Contributo di: Douglas]
[Contributo di: Douglas]
Nessun commento:
Posta un commento