Visualizzazione post con etichetta shouye. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta shouye. Mostra tutti i post
mercoledì 16 maggio 2012
L'accompagnatore
La Shouye è una prestigiosa organizzazione che educa e gestisce giovani accompagnatrici e accompagnatori, istruiti alle arti dell'intrattenimento, della danza, della musica e del canto, della cultura, della politica e della diplomazia.
Tale è il loro prestigio e la loro posizione sociale, che la loro figura, ammantata di fascino e potere, ha ispirato molta della letteratura Core degli ultimi secoli. Questo un frammento di un autore sconosciuto, entrato ormai nella tradizione.
L'accompagnatore è una pura sorgente cui pochi possono abbeverarsi. Se sei tra quei pochi sii grato del dono ricevuto e non sporcarla con pensieri indegni.
L'accompagnatore è Grazia, Arte, Bellezza infinite, non pensarti degno di possederle, ma solo fortunato, se mai verrai ammesso a goderne.
L'accompagnatore è il Giardino del Budda. Le sue porte saranno aperte solo per coloro che lo meriteranno. Se si chiuderanno per te, non si riapriranno mai più.
L'accompagnatore è l'usignuolo del bosco, libero di cantare per chi vuole. Non desiderare di rinchiuderlo in una gabbia.
L'accompagnatore è un dono prezioso, se vorresti tenerlo per te solo e negarlo agli altri, non ne sarai mai degno.
L'accompagnatore è il migliore gioiello sulla mano del meritevole.
domenica 8 gennaio 2012
Andare con le cortigiane...

"Andare con le cortigiane vale più di ipocrite elemosine"
Secondo i ritrovamenti e le tradizioni orali della Terra Che Fu, questo detto è la dimostrazione che il mestiere delle Accompagnatrici era già diffuso e considerato elitario e prestigioso anche nella Terra
antica. L'interpretazione è appunto che il segno di ricchezza non è la carità o l'elemosima, ma accompagnarsi a cortigiane.
Oggi viene utilizzato nel Core per deridere chi non può permettersi i servigi dei professionisti della Shouye, ma tenta di ostentare ricchezza in altri modi.
antica. L'interpretazione è appunto che il segno di ricchezza non è la carità o l'elemosima, ma accompagnarsi a cortigiane.
Oggi viene utilizzato nel Core per deridere chi non può permettersi i servigi dei professionisti della Shouye, ma tenta di ostentare ricchezza in altri modi.
Iscriviti a:
Post (Atom)