Visualizzazione post con etichetta pound. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pound. Mostra tutti i post

domenica 11 dicembre 2011

Gli schiavisti di Clackline


Clackline è un mondo-latifondo dell’Outer Rim, la cui colonizzazione risale alla seconda ondata colonica iniziata attorno al 2150. L’impulso migratorio che portò alla terraformazione di Clackline, peraltro tra i primi mondi del Rim ad essere raggiunto dalle sonde da esplorazione dell’Alleanza Anglo-Cinese, nacque grazie agli investimenti del Consorzio Agricolo Monroe, che raccolse e consociò un considerevole numero di coltivatori tra New London e Horyzon, imitando l’iniziativa condotta negli stessi anni da un analogo consorzio capeggiato dagli imprenditori Mason e Fulham.

Già nel 2170 Clackline poteva vantare una popolazione di dieci milioni di abitanti, la stragrande maggioranza arrivata sul mondo-latifondo per trovare lavoro come agricoltore o agronomo, o per acquistare i fertili appezzamenti di terra che il consorzio Agricolo Monroe mise in vendita a prezzi più abbordabili rispetto a quelli cui venivano venduti i terreni di Greenfield. Nel 2200 Clackline si impose come principale esportatore di prodotti agricoli e bestiame, divenendo in sostanza il granaio del sistema multisolare.

Nel 2210, per cause ancora oggi sconosciute, il flagello noto come Verme di Newman, un parassita in grado di attaccare quasi ogni tipo di forma di vita vegetale, si abbattè su Clackline, mettendone in ginocchio la produzione agricola nel giro di soli sei mesi. Campi carichi di produzione morta costrinsero gran parte dei proprietari terrieri al licenziamento dei loro dipendenti, riducendo in povertà gran parte degli abitanti del pianeta, mentre il Governatore di Clackline ed il Consorzio Agricolo Monroe investivano ogni risorsa in cerca di un rimedio contro il parassita.

All’inizio dell’anno 2211 la popolazione si ritrovò in ginocchio, migliaia di famiglie prive di mezzi di sostentamento quanto del know how e del denaro per dedicarsi ad attività diverse e non minate dal Verme di Newman: come misura straordinaria, il Governatore Lewis emanò una legge per la quale ogni abitante di Clackline poteva rinunciare alla propria libertà personale in favore di un altro abitante in cambio di vitto e alloggio, perdendo ogni altro diritto civile e divenendo, in sostanza, forza lavoro a costo zero. Davanti alla scelta tra morire di stenti o migrare verso altri mondi in vista di un futuro incerto, migliaia e migliaia di abitanti di Clackline scelsero di vendere loro stessi, preferendo una sostanziale schiavitù ad un domani incerto, allettati quantomeno dalla possibilità di riprendere a vivere nei ranch e negli allevamenti in cui avevano dedicato energie e lavoro.

Dopo due anni di ricerche e mentre la popolazione resasi volontariamente schiava continuava a vivere di stenti, pur avendo riavuto un tetto ed un piatto di zuppa per cena, la Blue Sun riuscì a sintetizzare un composto antiparassitario in grado di proteggere i vegetali dal Verme di Newman: nel 2214 Clackline viveva così la sua rinascita, registrando un raddoppio delle esportazioni rispetto ai primi anni del 2200, forte di una manodopera a costo zero. Per i latifondisti e per il Consorzio Agricolo Monroe i proventi furono eccezionali.

I mondi di Shylock, nell’Outer Rim e Pound, nel Border, vararono leggi simili a quelle promulgate dal Governatore Lewis di Clackline, introducendo nei loro ordinamenti lo schiavismo: una condizione che, una volta raggiunta, non poteva più essere abbandonata e si estendeva anche ai propri eredi. Inizio così una pagina tra le più discusse del sistema multisolare, validando una tradizione che determina, per chi tratta o per chi possiede schiavi, guadagni di entità davvero notevole.

Ancora oggi Clackline è, anche grazie allo schiavismo, il primo esportatore di prodotti agricoli e bestiame del sistema multisolare, questo malgrado la posizione Indipendentista che assunse durante la Guerra: latifondisti e schiavi combatterono assieme con i Browncoats, e più di una brigata di soldati-schiavi si distinse per coraggio e ardimento.


[Contributo di: Jacob]

domenica 4 dicembre 2011

Let It Be



When I find myself in times of trouble
Quanto mi trovo in momenti difficili
Mother Mary comes to me
Madre Maria viene da me
Speaking words of wisdom, let it be.
e dice parole di saggezza: lascia che sia.
And in my hour of darkness
E nella mia ora buia
She is standing right in front of me
lei è in piedi, di fronte a me
Speaking words of wisdom, let it be.
e dice parole di saggezza: lascia che sia
Let it be, let it be.
Lascia che sia, lascia che sia,
Let it be, let it be.
Lascia che sia, lascia che sia,
Whisper words of wisdom, let it be.
mormora parole di saggezza, lascia che sia.

And when the broken hearted people
E quando tutte le persone dal cuore spezzato
Living in the world agree,
che vivono del mondo, si troveranno d'accordo
There will be an answer, let it be.
Lì ci sarà una risposta, lascia che sia.
For though they may be parted there is
Perché anche se isolate, c'è ancora
Still a chance that they will see
una possibilità che loro vedranno
There will be an answer, let it be.
Lì ci sarà una risposta, lascia cha sia.

Let it be, let it be.
Lascia che sia, lascia che sia.
Let it be, let it be.
Lascia che sia, lascia che sia.
There will be an answer, let it be.
Lì ci sarà una risposta, lascia che sia.

And when the night is cloudy,
E quando la notte è nuvolosa,
There is still a light that shines on me.
c'é ancora una luce che splende su di me.
Shine until tomorrow, let it be.
Splendi fino a domani, lascia che sia.
I wake up to the sound of music
Mi sveglio al suono della musica,
Mother Mary comes to me
Madre Maria viene da me,
Speaking words of wisdom, let it be.
e dice parole di saggezza, lascia che sia.

[Preghiera diffusa nei mondi del Sistema Columba]

[Contributo di: Jack]