Visualizzazione post con etichetta victory. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta victory. Mostra tutti i post

domenica 19 gennaio 2014

Polaris War

[off - Tutti gli eventi narrati di seguito sono frutto dell'intensa attività di coloro che, come giocatori o narratori, hanno giocato su Ballad of Serenity fra l'estate e l'inverno del 2013]


La Guerra di Polaris è il secondo episodio bellico su vasta scala fra le forze dell'Alleanza e le forze dell'Indipendenza ed ha inizio il 30 Settembre del 2515, a quattro anni di distanza dalla fine della grande guerra che ha modificato, forse per sempre, lo scacchiere politico ed economico del 'verse.

È il 14 Luglio 2515 quando tutti i pianeti del sistema Polaris, ad eccezione di Boyd's Moon e Phoenix, proclamano la loro indipendenza nei confronti del governo alleato, dando vita ad una nuova entità politica: la Confederazione di Polaris.
Le trattative per una soluzione pacifica e condivisa durano mesi e coinvolgono tanto i governatori dei pianeti confederati quanto i più alti esponenti politici delle istituzioni alleate: ma nel volgere di qualche mese diventa chiaro che le forze in campo non sono intenzionate ad accettare compromessi, ed il 30 Settembre dello stesso anno, Sarah Shepard, Presidente dell'Alleanza, dichiara guerra alla Confederazione, bollando le risoluzioni dei pianeti coinvolti come dei tentativi eversivi contro l'ordine costituito.

Sin da subito, la morsa alleata si stringe attorno a Polaris: Bullfinch, Saint Andrew e Richleaf diventano i principali terreni di scontro fra alleati e confederati.
Ed è proprio sopra i cieli di Bullfinch che i due schieramenti si affrontano per la prima volta: il 1° Ottobre del 2515 l'esercito dell'Alleanza, sotto la guida del generale Aaron Lee, e quello della Confederazione, comandato dall'Ammiraglio Renshaw, si affrontano in una prima battaglia spaziale  che si conclude con una vittoria per le bluejacks: le truppe di Lee riescono a sbarcare sul pianeta, occupandone l'emisfero meridionale. 
La battaglia, in cui l'Ammiraglio Renshaw viene dato erroneamente per morto in seguito all'esplosione della sua corazzata, la Quicksilver, prende il nome di “7-2-0”, dalle coordinate presso cui ha avuto inizio. In seguito a questo episodio, gli Alleati riescono a formare un “corridoio” aereo di sbarco, mantenuto in vita fino alla fine del conflitto. 

Mentre l'Ottava Flotta dell'Alleanza sciama su Bullfinch, la Terza e la Quarta Flotta mettono in atto la stessa strategia su St. Andrew: sul finire di Ottobre, le forze alleate riescono a violare la resistenza aerea indipendentista e mettere piede anche sul più inospitale pianeta dell'Outer-Rim.
Benché i cieli di Richleaf siano presi d'assalto, il pianeta riesce ad impedire lo sbarco delle forze di terra alleate.

Su Bullfinch, il conflitto prende le mosse di una guerra di trincea: la linea di demarcazione fra le due potenze in gioco è il fiume Morgan, che attraversa una fitta foresta pluviale che si estende per chilometri, e molti giorni di cammino, sia dalla sponda settentrionale (dove si attestano le forze confederate), sia dalla sponda meridionale (dove si attestano le forze alleate): è nell'umida giungla di Bullfinch che avviene la maggior parte degli scontri; nessuno di questi, tuttavia, risulta decisivo, benché le perdite siano ingenti per entrambi gli schieramenti.

Saint Andrew oppone una strenua resistenza contro la presenza alleata: la popolazione locale, guidata dal vicegovernatore Ben Kunuk, che ben presto assurge ad indiscusso leader militare del pianeta, dà fiera battaglia contro gli invasori, arrivando a respingerli e a liberare la superficie di St. Andrew; le truppe del vicegovernatore Kunuk diventano presto note col nome di Nanok-Quanik, che nel dialetto locale significa Orsi Bianchi nella Neve.  

Come se non bastasse, su Greenfield e Bullfinch, entrambi pianeti granaio tanto per l'Alleanza che per la Confederazione, un parassita prodotto in laboratorio, nominato Aelia, comincia a divorare i raccolti, devastando le piantagioni e riducendo entrambi i pianeti alla fame: i due schieramenti si trovano a dover combattere, oltre che con i rispettivi nemici, con gli stenti ed i morsi della fame. Nell'emisfero meridionale di Bullfinch, l'Alleanza sequestra tonnellate di cibo dai ranch locali; la fame e la guerra spingono migliaia di famiglie sul lastrico, costringendole ad abbandonare il proprio pianeta natale e ad andare a cercar fortuna in qualche altro pezzo di 'Verse. 
Ed è proprio per questo che la Confederazione organizza un'operazione ai danni di Greenfield, che subisce una breve ma violenta occupazione: l'esercito dei Browncoats saccheggia e depreda tutti i granai del pianeta, rubando derrate alimentari, capi di bestiame e farmaci.
La popolazione di Greenfield, già provata dalla distruzione dei raccolti causata dal misterioso parassita, si ritrova alla fame: anche i ranch più grossi, fra cui il Black Oak Ranch di Mason, si trovano in terribili ristrettezze economiche, e cominciano a licenziare i propri dipendenti: molti abitanti di Greenfield sono costretti a vendersi come schiavi pur di non morire di fame.

Sono le prime settimane di Dicembre a segnare una svolta decisiva nella guerra – una svolta che sorride nettamente alle truppe alleate. 
Sfruttando dei tunnel trovati proprio nel cuore della giungla, l'Alleanza riesce ad attraversare il fiume Morgan, fino a quel momento invalicabile confine fra gli eserciti, e passare alle spalle delle linee nemiche, in una brillante azione di tattica militare che conduce alla ritirata delle truppe confederate nella giungla. È il 10 Dicembre 2515.
Nello stesso frangente, il generale Aaron Lee sferra un'offensiva aerea che sbaraglia la flotta confederata, conquistando anche il controllo dei cieli: il pianeta viene bombardato a tappeto.
È, per la Confederazione di Polaris, una giornata di disfatta: la battaglia del Morgan River è per la Guerra di Polaris quello che Serenity Valley è stata per la prima grande guerra.

Nelle giornate successive, quel che resta delle truppe della Confederazione si asserraglia a Timisoara, capitale del pianeta ed ultimo baluardo della resistenza. Ma nell'arco di pochi giorni, gli eventi volgono in peggio per gli indipendentisti: Eric Rose, il più alto ufficiale in carica delle truppe di terra, nonché leader politico e militare di Bullfinch, muore in seguito alle ferite riportare il 10 Dicembre. 
Le truppe della Confederazione si trovano accerchiate e prive di guida: l'Ammiraglio Renshaw ordina la ritirata e Bullfinch, piegato, viene abbandonato al dominio dell'esercito alleato. Gli indipendentisti sono di nuovo in rotta.

Operazioni analoghe si sono svolte su Richleaf: qui, l'Alleanza, capitanata dal generale Grayson, riesce finalmente a mettere piede sul pianeta, e conquistarlo. Maracay, la capitale, si arrende.

Quello che resta dell'esercito della Confederazione vola verso Safeport: il pianeta, infatti, è un porto sicuro nascosto da una nebulosa difficile da raggiungere. Ed è qui che le forze indipendentiste cominciano, ancora una volta, a coagularsi.

L'esperienza della Confederazione di Polaris si chiude ufficialmente il 17 Dicembre 2515: i governatori di Bullfinch, Richleaf, Shijie, Tauron e Victory proclamano una resa incondizionata.

Non così, tuttavia, Safeport e Saint Andrew...

domenica 19 febbraio 2012

Adulterio



Sul pianeta di Victory, noto per essere popolato da estremisti religiosi, una donna sorpresa in adulterio viene denudata in pubblico e frustata sulla schiena come un animale. Poi le vengono tagliati tutti i capelli, e dovrà portarli così, cortissimi, per cinque anni, durante i quali il marito potrà disporre di lei come di una schiava, con diritto di vita o di morte. Al termine dei cinque anni, il marito deciderà se riprenderla come moglie o lasciarla andare: nel secondo caso la donna non avrà più nessun diritto e dovrà andarsene o trovare ospitalità e lavoro nella casa di tolleranza fuori città.

L'uomo trovato con lei, d'altro canto, può riprendere la sua vita normale purché si dimentichi della sua esistenza, se proverà ad avvicinarla o a intercedere per lei è condannato a morte, e il marito potrà eseguire personalmente e in qualsiasi momento la sentenza.

lunedì 12 dicembre 2011

Young Frankenstein

A long time ago, he was the creature’s father
He took the fire from God, he dug like a mole
A hundred pair of bodies from the sacred ground,
But now I can see him, it’s just an old man here at the Pole
Now I can hear him he cries for his wound:
the monster had found them and succeeded to kill her.

Young Frankenstein, you have stitched flesh together
But now you’re so similar to that bodies, your life is going away
Are you going to pray to be dissected, studied and brought back
From the reign you invaded, from the Who’ll judge your foray?

Before the world in your old eyes turn black
Are you going to pray to become at one with your monster?
Remember he has never asked to come back from the deaths,
He came back to life only for your pathetic whim
Like a patchy puppet in the hands of a spoiled child;
You enjoyed before you realized you were scared of him
Now amaze: he wants a mate and he's getting wild
You should have let him sleep three feet under earth.

This will be the sentence for who’s too clever to be a man,
Because they always forget they’re too small to be a god:
Donate his guts to a greedy bird, relieve all its hunger.
The dead fingers strangled the last words she cawed
“This is what you deserve, the rotten son of thunder
I’m dying for your sins, now from them run as fast as you can.”


Molto tempo fa, era il padre della creatura
Rubò il fuoco a Dio, scavò come una talpa
Un centinaio di paia di corpi dalla terra consacrata
Ma ora che lo vedo, è solo un vecchio qui al Polo
Ora che posso ascoltarlo piange per la sua ferita:
il mostro li ha trovati ed è riucito ad ucciderla.

Giovane Frankenstein, hai cucito la carne insieme
Ma ora sei così simile a quei corpi, la tua vita se ne sta andando
Pregherai per essere dissezionato, studiato e riportato qui
Da quel regno che hai invaso, da Colui che ti giudicherà per la tua razzia?
Prima che il mondo nei tuoi occhi diventi nero
Pregherai per diventare tutt’uno con il tuo mostro?

Ricorda che lui non ha mai chiesto di tornare dai morti,
è tornato in vita solo per un tuo patetico capriccio
come un burattino rattoppato nelle mani di un bambino viziato;
ti sei divertito prima di capire che ne avevi paura
ora stupisci: vuole una compagna e sta diventando selvaggio
avresti dovuto lasciarlo riposare sotto tre piedi di terra.

Questa sarà la condanna per coloro troppo brillanti per essere uomini
perché dimenticano sempre di essere troppo piccoli per essere un dio:
donare il proprio fegato ad un uccello affamato, lenire tutta la sua fame.
Le dita morte hanno strangolato le ultime parole che lei ha gracchiato
“Questo è ciò che meriti, il figlio putrescente del tuono
Sto morendo per i tuoi peccati, ora da essi scappa più veloce che puoi.”


[La ballata, originaria di Victory ma diffusa sia nel sistema Polaris che nel sistema Dorado, viene oggi citata perlopiù quando si parla delle migliorie genetiche su esseri umani che vengono fatte nel Core, ed esprime il senso di diffidenza che accompagna gli individui geneticamente modificati. A loro ci si riferisce come "figli del giovane Frankenstein", senza che si sappia chi fosse in realtà Frankenstein nella Terra-che-fu. Il termine viene usato anche per scherno: ogni volta che qualcuno che dichiara di aver fatto qualcosa di quasi impossibile, viene apostrofato dicendo: "e chi ti ha fatto, Frankenstein?"]

[Contributo di: Cole]